Ogni quanto vanno sostituiti o puliti i filtri del robot aspirapolvere? Dritte e consigli

I robot aspirapolvere sono degli apparecchi che permettono di effettuare la pulizia degli ambienti domestici spesso in modo ottimale e senza il bisogno di un intervento in prima persona da parte dell’utente, ovvero di chi possiede il dispositivo. Sono degli apparecchi particolarmente moderni che hanno preso il sopravvento, specialmente in questi ultimi anni, rispetto al classico metodo con scopa e paletta e anche rispetto all’utilizzo del classico aspirapolvere di tipo verticale tradizionale.
I modelli di robot aspirapolvere che oggi sono reperibili sul mercato sono di varie tipologie. Puoi trovare quello più adatto a te attraverso una semplice ricerca, ad esempio anche on-line, scovando quelle che sono le tue migliori possibilità di acquisto. Questi apparecchi funzionano grazie ad un meccanismo che si serve di un serbatoio interno e di appositi filtri. I filtri di un robot aspirapolvere devono essere di buona qualità e devono essere costantemente puliti oppure anche sostituiti quando non risultano più efficienti per fare in modo che il robot aspirapolvere non perda le sue performance di utilizzo con il tempo e con un uso frequente e costante.
Quando vanno sostituiti o puliti i filtri
I filtri del robot aspirapolvere fanno un lavoro sporco e questo implica il fatto che spesso sono soggetti a malfunzionamenti oppure possono creare delle ostruzioni. È importante occuparsi della corretta e regolare manutenzione del proprio robot aspirapolvere, così da evitare danni all’apparecchio ed essere sicuri che il suo funzionamento continui ad essere corretto nel corso del tempo, senza danneggiarsi e senza peggiorare le sue performance generali di utilizzo. Devi sapere che in linea di massima è opportuno provvedere alla sostituzione dei filtri del proprio robot aspirapolvere una volta ogni 6 mesi, come puoi leggere anche su questa pratica e utile guida sulle modalità di pulizia del tuo robot aspirapolvere. Alcuni modelli particolarmente performanti hanno dei filtri autopulenti o che non si usurano con facilità, per cui si possono pulire anche una volta ogni anno oppure una volta ogni due anni.
Naturalmente, molto dipende anche dalla frequenza di utilizzo che si fa del robot. Se ad esempio non lo usi con particolare frequenza, non dovrai sostituire o pulire il filtro per troppe volte. La sostituzione del filtro dipende spesso anche dalla tipologia di filtro che si possiede all’interno del proprio robot. Il filtro HEPA va sostituito ogni sei mesi per un massimo di 4 volte. Dopo 4 lavaggi il filtro deve essere sostituito. Di solito il filtro non ha una durata specifica oppure dipende dal tipo e dalla frequenza di utilizzo che si fa di questo apparecchio.
Come testare i filtri di un robot aspirapolvere
È importante testare i filtri del miglior robot aspirapolvere per vedere se il prodotto che abbiamo acquistato è effettivamente di buona qualità oppure se i suoi filtri continuano a funzionare nel modo corretto, nonostante gli usi continui. Questi dispositivi sono dotati di un reticolato bianco. Questo colore indica il fatto che si tratta di un filtro pulito che non è stato sottoposto a nessun’altra operazione di pulizia prima d’ora.
Dopo aver fatto il test del colore del reticolato bisogna iniziare a fare alcuni cicli di pulizia al proprio robot aspirapolvere, almeno due o tre cicli. Man mano che utilizziamo il dispositivo ci accorgeremo che il filtro inizia a cambiare colore, diventando via via sempre più scuro e grigio. Questo test ci permette di capire se il filtro è di buona qualità, se è effettivamente in grado di compiere bene il suo lavoro e ci accorgeremo anche se il filtro è ben pulito. La pulizia del filtro deve avvenire almeno ogni cinque lavaggi del robot.