I migliori prestiti veloci con delega: cosa sono e a cosa servono

Riuscire ad ottenere un prestito non è sempre una cosa così semplice e veloce come si potrebbe pensare. Spesso per accedere a certe forme di credito ci vengono richieste ad esempio delle specifiche garanzie di tipo economico che non tutti sono sempre in grado di fornire. Queste garanzie riguardano ad esempio dei redditi sicuri e delle entrate fisse e certe, ma possono essere previsti ad esempio anche dei limiti di età e delle condizioni che hanno a che vedere con lo stato di salute dei soggetti che fanno richiesta dei prestiti, soprattutto se sono pensionati e, quindi anziani. Ci sono alcuni specifici vantaggi che sono relativi alla richiesta di questi prestiti da parte dei lavoratori dipendenti e dei soggetti pensionati, che possono vantare un reddito certo e continuo nel corso del tempo.
Requisiti utili per l’accesso al credito per dipendenti
Grazie alla dimostrazione di specifiche garanzie economiche le banche e le società di credito non avranno delle difficoltà a concedere dei prestiti e dei finanziamenti, anche di importi abbastanza elevati. Se si dimostra il possesso di ottime garanzie economiche ad esempio le banche saranno più disposte a concedere il denaro molto più velocemente e spesso anche con l’applicazione di tassi di interesse che sono più bassi e ridotti.
In particolare, fra i lavoratori dipendenti ha spesso buon successo il prestito che prevede un rimborso con la classica cessione del quinto dello stipendio, oltre che il cosiddetto doppio quinto, chiamato anche prestito delega. In questa guida parleremo in modo approfondito dei prestiti veloci che prevedono un rimborso con delega ovvero con la cessione del doppio quinto del proprio stipendio o della propria pensione.
Prestiti con doppio quinto: cosa si intende?
I dipendenti del settore pubblico privato che godono di un contratto di lavoro possibilmente a tempo indeterminato, ma anche coloro che hanno un buon contratto di lavoro a tempo determinato, hanno la possibilità di accedere ai prestiti che prevedono un rimborso attraverso la cessione del quinto. Si tratta di un finanziamento che è adatto anche ai soggetti pensionati che percepiscono per l’appunto una pensione mensile da utilizzare come garanzia per l’accesso al credito. Sono dei prestiti a carattere agevolato che sono caratterizzati da una procedura più veloce e spesso anche dai tassi di interesse più bassi e ridotti della media del mercato. Coloro che possono accedere a questi finanziamenti sono tutti quegli individui che possono dimostrare il possesso di un contratto di lavoro a tempo indeterminato oppure di una pensione regolare. Inoltre, le rate di rimborso sono scontate in modo diretto e automatico dallo stipendio o dalla pensione del soggetto richiedente e questo fa sì che parte del reddito da percepisce venga impegnato prima ancora che il denaro giunga nelle mani del lavoratore.
Per legge, nella cessione del quinto, le rate non possono andare oltre un quinto ovvero il 20% dello stipendio che viene percepito in busta paga e il nome di questo tipo di finanziamento deriva proprio da questa precisa caratteristica. Tuttavia, oggi sono molte le banche e gli istituti di credito che mettono a disposizione anche dei prestiti con doppio quinto, chiamati anche prestiti con delega.
Caratteristiche del prestito con delega
Si tratta di un finanziamento grazie al quale è possibile ottenere delle somme di denaro più elevate, ma che prevedono delle trattenute doppia rispetto alla classica cessione del quinto. Si tratta di una formula che consente di estendere a due quinti il tetto massimo di rimborso mensile e di ottenere anche una cifra di denaro maggiore. Tutte le norme e le regole che riguardano la richiesta di un prestito veloce con delega vengono stabilite nell’articolo 1269 del Codice Civile e sono quindi una soluzione ideale per tutti coloro che, avendo bisogno di richiedere una somma importante, possono presentare il loro reddito come garanzia economica per l’accesso al credito.